Tisana disintossicante

L’infuso che consiglio è ottimo per il tempo stagionale che stiamo vivendo. Un periodo di transizione ma soprattutto di rinascita… Questo lo possiamo osservare in Madre Terra che con i suoi figli ci allieta con esplosioni di colori. Il progetto spirituale della pianta, attraverso la gemma, diventa forma, con la manifestazione dei fiori e dei […]

L’infuso che consiglio è ottimo per il tempo stagionale che stiamo vivendo.
Un periodo di transizione ma soprattutto di rinascita…
Questo lo possiamo osservare in Madre Terra che con i suoi figli ci allieta con esplosioni di colori. Il progetto spirituale della pianta, attraverso la gemma, diventa forma, con la manifestazione dei fiori e dei frutti!
Anche il nostro corpo segue la stessa Legge: ogni nostra cellula si adopera affinchè ciò che è in eccesso, venga eliminato…. facendo rinascere il corpo dai silenzi e dalle attese dell’inverno.
Tutto ciò, sia da un punto di vista fisiologico, che spirituale e quindi emozionale.
La tisana presentata ha quindi l’obiettivo di favorire la disintossicazione di organi emuntori fondamentali fra cui fegato e reni.

Il fegato è l’organo che impiega tutta la propria potenzialità nel metabolismo, oltre che per gli alimenti, anche ed soprattutto per la trasformazione e l’eliminazione di tossine e farmaci.

I reni, organi doppi, hanno la funzione di rimuovere particelle tossiche e minerali che possiamo riscontrare nell’osservazione dell’esame completo delle urine. Una scarsa funzionalità dei reni o una prolungata disidratazione possono determinare un aumento del carico tossinico dell’organismo.

Ingredienti
– Radice di Rabarbaro 8 gr
– Carciofo 10 gr
– Radice di Tarassaco 10 gr
– Radice di Liquirizia 10 gr
– Rosmarino 10 gr
– Cardo Mariano 10 gr
– Bardana 10 gr

 Preparazione

Immergere circa 10 gr della miscela precedentemente elencata, in 200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare ed aggiungere, se necessario, un dolcificante naturale, per esempio Sciroppo d’Agave.

Serena Ri-Nascita

 

 

Related articles

Tisana per cuori innamorati (di S.Valentino)

   Tisana per cuori innamorati Vigorosa, intensa e profumatissima tisana da sorseggiare durante i freddi pomeriggi invernali, consigliata per i cuori innamorati. Possiede proprietà digestive. Ingredienti: – tre fette di zenzero fresco oppure 2 cucchiaini rasi in polvere – 1-2 cucchiaini di cannella in polvere oppure 1 stecca intera – 12 chiodi di garofano – […]

Learn More

Dulcis in fundo….

Zucchero filato “Con dolci d’uva e mele sostenetemi e resuscitatemi: muoio d’amore” Cantico dei Cantici 2:5  Antico Testamento Desidero accompagnarvi verso un approfondimento che da tempo è nel mio cuore, cerca spazio e parole adeguate per essere espresso e raggiungere i vostri cuori, scintille delle vostre scelte quotidiane. Voglio parlarvi di Aspartame (codice additivo alimentare relativo a questa sostanza: E951), […]

Learn More

Coriandolo, antica spezia orientale e…Coriandoli a Carnevale

Il Coriandolo o Coriandrum Sativum, conosciuto anche con il nome spagnolo Cilantro, è una pianta erbacea originaria dei paesi del Mar Mediterraneo. La pianta appartiene alla famiglia delle Apiaceae o Umbrelliferae. I frutti sono aromatici e i fiori, deliziose meraviglie bianco latte, si aprono ai nostri occhi con delicati ciuffi simili ad un ombrello. E’ conosciuto anche con il […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *