Tisana disintossicante

L’infuso che consiglio è ottimo per il tempo stagionale che stiamo vivendo. Un periodo di transizione ma soprattutto di rinascita… Questo lo possiamo osservare in Madre Terra che con i suoi figli ci allieta con esplosioni di colori. Il progetto spirituale della pianta, attraverso la gemma, diventa forma, con la manifestazione dei fiori e dei […]

L’infuso che consiglio è ottimo per il tempo stagionale che stiamo vivendo.
Un periodo di transizione ma soprattutto di rinascita…
Questo lo possiamo osservare in Madre Terra che con i suoi figli ci allieta con esplosioni di colori. Il progetto spirituale della pianta, attraverso la gemma, diventa forma, con la manifestazione dei fiori e dei frutti!
Anche il nostro corpo segue la stessa Legge: ogni nostra cellula si adopera affinchè ciò che è in eccesso, venga eliminato…. facendo rinascere il corpo dai silenzi e dalle attese dell’inverno.
Tutto ciò, sia da un punto di vista fisiologico, che spirituale e quindi emozionale.
La tisana presentata ha quindi l’obiettivo di favorire la disintossicazione di organi emuntori fondamentali fra cui fegato e reni.

Il fegato è l’organo che impiega tutta la propria potenzialità nel metabolismo, oltre che per gli alimenti, anche ed soprattutto per la trasformazione e l’eliminazione di tossine e farmaci.

I reni, organi doppi, hanno la funzione di rimuovere particelle tossiche e minerali che possiamo riscontrare nell’osservazione dell’esame completo delle urine. Una scarsa funzionalità dei reni o una prolungata disidratazione possono determinare un aumento del carico tossinico dell’organismo.

Ingredienti
– Radice di Rabarbaro 8 gr
– Carciofo 10 gr
– Radice di Tarassaco 10 gr
– Radice di Liquirizia 10 gr
– Rosmarino 10 gr
– Cardo Mariano 10 gr
– Bardana 10 gr

 Preparazione

Immergere circa 10 gr della miscela precedentemente elencata, in 200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare ed aggiungere, se necessario, un dolcificante naturale, per esempio Sciroppo d’Agave.

Serena Ri-Nascita

 

 

Related articles

Sale alla vita …. parole dall’Africa

“Deve esserci qualcosa d’insolitamente sacro e straordinario nel sale, se è contenuto nelle lacrime e nel mare” kahlil Gibran   Il sale è un dono prezioso di Madre Terra. E’ un minerale diffusissimo su tutto il pianeta. Nell’antichità ci sono sempre state difficoltà legate all’approvigionamento ed in alcune zone del mondo, come l’Africa, tutt’ora è un […]

Learn More

meno-PAUSA….per una pausa meno difficile

L’etimologia del termine “Menopausa” deriva dal greco Men, che significa Mese e Pausis, cioè Cessazione. E’ un fenomeno naturale e non patologico, come la società odierna cerca di imporre, che influisce profondamente sulla psiche e sul corpo della donna e non sempre è facile da affrontare. La menopausa è un processo ormonale dai tempi lunghi, che generalmente insorge […]

Learn More

Quinoa: chicchi rotondi per la salute

La Quinoa è una pianta originaria del Sud America, appartenente alla famiglia degli spinaci e delle barbabietole. E’ coltivata fin dalla notte dei tempi dagli Incas e dagli Aztechi, soprattutto nella regione delle Ande (Bolivia e Perù), dove rappresentava il piatto principale e veniva chiamata “Grano Madre“. La pianta della Quinoa è un’erbacea annuale che cresce ad altezze comprese tra […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *