Tisana digestiva

  La tisana che propongo è un preparato semplice le cui piante e gli aromi che consiglio sono di uso comune e generalmente presenti nella nostra cucina e/o nei nostri giardini. Ingredienti per mezzo litro di bevanda – 3 foglie Alloro – la scorza di un  limone non trattato – dolcificante naturale: sciroppo d’agave, miele o malto di riso, o quello che più […]

Tisana
Tisana

 

La tisana che propongo è un preparato semplice le cui piante e gli aromi che consiglio sono di uso comune e generalmente presenti nella nostra cucina e/o nei nostri giardini.

Ingredienti per mezzo litro di bevanda

– 3 foglie Alloro

– la scorza di un  limone non trattato

– dolcificante naturale: sciroppo d’agave, miele o malto di riso, o quello che più vi piace

Si porta ad ebollizione l’acqua, quindi si aggiungono gli ingredienti; si continua la bollitura per circa 1-2 minuti. Filtrare e assaporare la bevanda sia calda durante il pasto, o come digestivo dopo pasto; oppure anche fredda per i periodi caldi ed assolati.

Per chi vuole un sapore più deciso trovo ottima l’aggiunta della meravigliosa radice di Zenzero. Lo preferisco fresco, grattugiato; oppure, in sostituzione, un cucchiaino di quello in polvere.

Buona digestione

 

Related articles

La mia esperienza con i Fiori di Bach di Annalisa

Il mio rapporto con i Fiori di Bach inizia nel 2005…. Dopo un periodo di forte stress lavorativo dove mi ero imposta ritmi impossibili ad un certo punto crollai in un aprofonda depressione… Faticavo a fare anche la più piccola cosa, mi sentivo travolta da emozioni che non riuscivo a gestire. Era come se una […]

Learn More

Quinoa: chicchi rotondi per la salute

La Quinoa è una pianta originaria del Sud America, appartenente alla famiglia degli spinaci e delle barbabietole. E’ coltivata fin dalla notte dei tempi dagli Incas e dagli Aztechi, soprattutto nella regione delle Ande (Bolivia e Perù), dove rappresentava il piatto principale e veniva chiamata “Grano Madre“. La pianta della Quinoa è un’erbacea annuale che cresce ad altezze comprese tra […]

Learn More

Equinozio di Primavera, Oestara e la preparazione alla Pasqua

       “In ogni nuovo inizio c’è un incantesimo”                                    H. Hesse L’Equinozio di Primavera, festa di Oestara, Alban Eiler cioè “Luce della Terra”, fin dalla notte dei tempi, veniva festeggiato il 21 Marzo, momento in cui giorno e notte sono in perfetto equilibrio. La parola Equinozio deriva dal latino “Equus Nox”, ovvero “Uguale Notte”. E’ il […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *