Tisana digestiva

  La tisana che propongo è un preparato semplice le cui piante e gli aromi che consiglio sono di uso comune e generalmente presenti nella nostra cucina e/o nei nostri giardini. Ingredienti per mezzo litro di bevanda – 3 foglie Alloro – la scorza di un  limone non trattato – dolcificante naturale: sciroppo d’agave, miele o malto di riso, o quello che più […]

Tisana
Tisana

 

La tisana che propongo è un preparato semplice le cui piante e gli aromi che consiglio sono di uso comune e generalmente presenti nella nostra cucina e/o nei nostri giardini.

Ingredienti per mezzo litro di bevanda

– 3 foglie Alloro

– la scorza di un  limone non trattato

– dolcificante naturale: sciroppo d’agave, miele o malto di riso, o quello che più vi piace

Si porta ad ebollizione l’acqua, quindi si aggiungono gli ingredienti; si continua la bollitura per circa 1-2 minuti. Filtrare e assaporare la bevanda sia calda durante il pasto, o come digestivo dopo pasto; oppure anche fredda per i periodi caldi ed assolati.

Per chi vuole un sapore più deciso trovo ottima l’aggiunta della meravigliosa radice di Zenzero. Lo preferisco fresco, grattugiato; oppure, in sostituzione, un cucchiaino di quello in polvere.

Buona digestione

 

Related articles

Stomaco: iperacidità, reflusso e bruciore gastrico

“Insegnami il segreto del rosso fuoco dell’uomo” Tratto da “Il libro della giungla” Rudyard Kipling L’iperacidità, il reflusso gastroesofageo e il bruciore gastrico sono fra le problematiche più diffuse a livello mondiale! Si stima infatti, che circa il 70% degli adulti presenta i segni sopra elencati e che il 50% dei soggetti sopra i 45 […]

Learn More

Tisana per Iperacidità gastrica

Una piacevole tisana per chi soffre di iperacidità gastrica. E’ a base si Zenzero in polvere o fresco che, col suo sapore d’agrumi e lievemente piccante, è capace di armonizzare uno stomaco disagiato ed in collera. Aggiungiamo anche dei profumatissimi e vibranti chiodi di garofano, insieme a schegge di legno di cannella e/o in polvere. Ingredienti: – […]

Learn More

Quando l’Herpes “parla”

“La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno. Gridare dopo che il danno è avvenuto non serve a nulla, specie se il danno è una ferita mortale” Gilbert Keith Chesterton “Eugenetica e altri malanni” 1922   L’Herpes Simplex tipo 1 (HSV-1) è un virus molto diffuso. E’ responsabile delle tipiche vescicole a livello […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *