Tisana Antipertensiva

La tisana antipertensiva è un gradevole infuso i cui rimedi  fitoterapici scelti sono un valido aiuto per mantenere controllati i valori della pressione arteriosa. Consiglio l’uso previo parere di un professionista e/o un addetto ai lavori; in particolar modo se già si  fa uso di farmaci antipertensivi.   Ingredienti: – Viscum foglie 4 g – Biancospino […]

La tisana antipertensiva è un gradevole infuso i cui rimedi  fitoterapici scelti sono un valido aiuto per mantenere controllati i valori della pressione arteriosa.

Consiglio l’uso previo parere di un professionista e/o un addetto ai lavori; in particolar modo se già si  fa uso di farmaci antipertensivi.

 

Ingredienti:

– Viscum foglie 4 g

– Biancospino fiori 20 g

– Leonurus Cardiaca erba sommità 4 g

– Arancio foglie 10 g

Preparazione:

Acquistare facendo fare la miscelazione delle piante da un erborista di fiducia.

Mettere in infusione un cucchiaio del composto in una tazza da tè d’acqua bollente.

Filtrate dopo 8-10 minuti e bere.

Il dosaggio complessivo è pari a 2/3 tazze di infuso al giorno.

E’ consigliabile assumere la tisana lontano dai pasti.

Related articles

Il Gomasio

Il termine “Gomasio” viene dal giapponese e significa:  Goma=Semi di Sesamo e  Shio=Sale. E’ un prodotto utilizzato nella cucina asiatica, composto da Sale Marino Integrale e Semi di  Sesamo tostati e tritati, talvolta arricchito con alghe. Il Gomasio è un’ottima alternativa al sale da cucina, del quale, purtroppo se ne fa un abuso, poichè particolarmente presente […]

Learn More

Zenzero: radice che cura

“Oggi aprirò le ali, forse per spezzare tutti i gusci ed emergere negli spazi infiniti del mondo esterno. L’idea mi spaventa un pò, devo ammetterlo. E quindi ricorro all’aiuto dello zenzero. Radice di contorta saggezza, […] chiuso nella buccia di lamina bruna, aiutami in questo mio tentativo. Soppeso sul palmo della mano la tua chiazzata solidità. Ti […]

Learn More

Preparare una Tisana

La tisana è una bevanda salutare che può essere preparata da tutti a condizione che sia bevuta subito dopo la preparazione, altrimenti le proprietà si disperdono in breve tempo. Preparare una tisana è semplice. Esistono diverse tipologie di tisane, che si differenziano tra loro per tempo di posa, temperatura e quantità di erbe utilizzata. Nell’assaporare […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *