La tisana antipertensiva è un gradevole infuso i cui rimedi fitoterapici scelti sono un valido aiuto per mantenere controllati i valori della pressione arteriosa. Consiglio l’uso previo parere di un professionista e/o un addetto ai lavori; in particolar modo se già si fa uso di farmaci antipertensivi. Ingredienti: – Viscum foglie 4 g – Biancospino […]
La tisana antipertensiva è un gradevole infuso i cui rimedi fitoterapici scelti sono un valido aiuto per mantenere controllati i valori della pressione arteriosa.
Consiglio l’uso previo parere di un professionista e/o un addetto ai lavori; in particolar modo se già si fa uso di farmaci antipertensivi.
Ingredienti:
– Viscum foglie 4 g
– Biancospino fiori 20 g
– Leonurus Cardiaca erba sommità 4 g
– Arancio foglie 10 g
Preparazione:
Acquistare facendo fare la miscelazione delle piante da un erborista di fiducia.
Mettere in infusione un cucchiaio del composto in una tazza da tè d’acqua bollente.
Filtrate dopo 8-10 minuti e bere.
Il dosaggio complessivo è pari a 2/3 tazze di infuso al giorno.
E’ consigliabile assumere la tisana lontano dai pasti.