Tisana al carciofo

  “Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,…” Tratto da “Ode al carciofo” di Pablo Neruda       La tisana a base di foglie di carciofo è un ottimo rimedio coadiuvante nelle diete depurative e disintossicanti. E’ un ottimo alleato per migliorare gli effetti che si hanno a seguito di un pasto […]

 

“Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,…”

Tratto da “Ode al carciofo”

di Pablo Neruda

 

 

 

La tisana a base di foglie di carciofo è un ottimo rimedio coadiuvante nelle diete depurative e disintossicanti. E’ un ottimo alleato per migliorare gli effetti che si hanno a seguito di un pasto abbondante e la sua funzione è soprattutto quella di potenziare gli organi affaticati, in particolar modo il fegato. Ha dunque proprietà depurative, disintossicanti, diuretiche ed agisce sull’andamento dei grassi circolanti. E’ inoltre, ideale per risvegliare l’organismo nel periodo stagionale della primavera

Ingredienti e preparazione: fare bollire una manciata di foglie di carciofo sminuzzate fresche, oppure essiccate per circa tre-cinque minuti, in 400 ml di acqua.

Spegnere il fuoco e lasciare riposare per almeno cinque minuti. Si possono aggiungere alcune foglie fresche o essiccate Menta Piperita, radice di liquirizia e foglie di Melissa per addolcire e migliorare il sapore amaro intenso della tisana.

Filtrare ed aggiungere eventualmente miele o altro dolcificante naturale, fra cui malto di riso o sciroppo d’agave spremuto a freddo.

Posologia: assumere due tazze abbondanti al giorno, lontano dai pasti, per almeno un mese.

Benvenuta Primavera!

 

Related articles

Il pasto è un rito

Frutta e Verdura Sussurri … da una buona tavola   La preparazione del pasto e della tavola sono importanti quanto il cibo che si mangia. Se il mangiare invece si riduce al solo gesto di portare qualcosa alla bocca, questo qualcosa deve contenere tutto il resto che non c’è. La spesa: il rituale di fare una […]

Learn More

Benvenuta primavera…e con lei l’allergia!

“Ritorna primavera.  Ed è la Terra come un bimbo che sa le poesie” Rainer Marie Rilke   Fino al secolo scorso l’allergia era considerata una malattia relativamente rara. Nel tempo che stiamo vivendo invece, i fenomeni che si manifestano con ipersensibilità generalizzata, allergie, intolleranze, ecc. sono fenomeni in progressivo aumento, già in età pediatrica. La […]

Learn More

La febbre può essere amica!

Un recentissimo studio ha messo in evidenza l’importanza del rischio di diffusione  dell’influenza, dovuto all’uso di farmaci antipiretici durante una stagione  influenzale. Il lavoro è stato effettuato da un gruppo di ricerca medica canadese,  che ha pubblicato su Proceedings Biological Sciences il risultato delle analisi  riferiti ad eventi mortali in relazione all’uso di antipiretici (dal […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *