Tisana al carciofo

  “Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,…” Tratto da “Ode al carciofo” di Pablo Neruda       La tisana a base di foglie di carciofo è un ottimo rimedio coadiuvante nelle diete depurative e disintossicanti. E’ un ottimo alleato per migliorare gli effetti che si hanno a seguito di un pasto […]

 

“Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,…”

Tratto da “Ode al carciofo”

di Pablo Neruda

 

 

 

La tisana a base di foglie di carciofo è un ottimo rimedio coadiuvante nelle diete depurative e disintossicanti. E’ un ottimo alleato per migliorare gli effetti che si hanno a seguito di un pasto abbondante e la sua funzione è soprattutto quella di potenziare gli organi affaticati, in particolar modo il fegato. Ha dunque proprietà depurative, disintossicanti, diuretiche ed agisce sull’andamento dei grassi circolanti. E’ inoltre, ideale per risvegliare l’organismo nel periodo stagionale della primavera

Ingredienti e preparazione: fare bollire una manciata di foglie di carciofo sminuzzate fresche, oppure essiccate per circa tre-cinque minuti, in 400 ml di acqua.

Spegnere il fuoco e lasciare riposare per almeno cinque minuti. Si possono aggiungere alcune foglie fresche o essiccate Menta Piperita, radice di liquirizia e foglie di Melissa per addolcire e migliorare il sapore amaro intenso della tisana.

Filtrare ed aggiungere eventualmente miele o altro dolcificante naturale, fra cui malto di riso o sciroppo d’agave spremuto a freddo.

Posologia: assumere due tazze abbondanti al giorno, lontano dai pasti, per almeno un mese.

Benvenuta Primavera!

 

Related articles

Stomaco: iperacidità, reflusso e bruciore gastrico

“Insegnami il segreto del rosso fuoco dell’uomo” Tratto da “Il libro della giungla” Rudyard Kipling L’iperacidità, il reflusso gastroesofageo e il bruciore gastrico sono fra le problematiche più diffuse a livello mondiale! Si stima infatti, che circa il 70% degli adulti presenta i segni sopra elencati e che il 50% dei soggetti sopra i 45 […]

Learn More

Pasta Madre per il pane a lievitazione naturale

  Il pane a lievitazione naturale, preparato con Pasta Madre, ha una maggiore digeribilità ed è ben accolto da chi ha un’intolleranza al lievito di birra. Si può preparare in casa, a partire dalla pasta madre che è un impasto di farina ricco di lieviti e fermenti che si trovano naturalmente nell’ambiente. Per la preparazione […]

Learn More

Tisana Antipertensiva

La tisana antipertensiva è un gradevole infuso i cui rimedi  fitoterapici scelti sono un valido aiuto per mantenere controllati i valori della pressione arteriosa. Consiglio l’uso previo parere di un professionista e/o un addetto ai lavori; in particolar modo se già si  fa uso di farmaci antipertensivi.   Ingredienti: – Viscum foglie 4 g – Biancospino […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *