E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro. Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto. Buon appetito! Ingredienti: – 1 tazza di mandorle – 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in […]
E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro. Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto.
Buon appetito!
Ingredienti:
– 1 tazza di mandorle
– 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in polvere amaro o farina di carrube
– 3 cucchiai di pinoli interi
– 3 cucchiai di noci intere
– mezza tazza di olio di girasole biologico
– 1 tazza di scaglie o farina di cocco
– 4 cucchiai di miele possibilmente d’acacia
– mezzo bicchiere di acqua
Preparazione:
Ridurre le mandorle in farina utilizzando un frullatore ed al termine aggiungere il cacao ed il cocco. Mescolare il miele con l’acqua ed incorporare i pinoli e le noci. Preparare la carta da forno sul piano di lavoro spolverizzandola con cocco a scaglie. Stendere l’impasto sulla carta da forno. Avvolgere fino a dare la forma di un salame.
Mettere in frigo almeno un’ ora e servire su un tagliere tagliato a fette.
Si conserva molto bene in frigo per circa due settimane. Si possono creare delle singole caramelle il cui involucro è la carta da forno in cui inserire dei quadretti dell’impasto e gustato tipo cioccolatino. Vanno conservate in freezer.