Salame al cioccolato…a modo mio!

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto. Buon appetito!  Ingredienti: – 1 tazza di mandorle – 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in […]

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto.

Buon appetito!

 Ingredienti:

– 1 tazza di mandorle

– 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articoloCacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo) o cacao in polvere amaro o farina di carrube

– 3 cucchiai di pinoli interi

– 3 cucchiai di noci intere

– mezza tazza di olio di girasole biologico

– 1 tazza di scaglie o farina di cocco

– 4 cucchiai di miele possibilmente d’acacia

– mezzo bicchiere di acqua

Preparazione:

Ridurre le mandorle in farina utilizzando un frullatore ed al termine aggiungere il cacao ed il cocco. Mescolare il miele con l’acqua ed incorporare i pinoli e le noci. Preparare la carta da forno sul piano di lavoro spolverizzandola con cocco a scaglie. Stendere l’impasto sulla carta da forno. Avvolgere fino a dare la forma di un salame.

Mettere in frigo almeno un’ ora e servire su un tagliere tagliato a fette.

Si conserva molto bene in frigo per circa due settimane. Si possono creare delle singole caramelle il cui involucro è la carta da forno in cui inserire dei quadretti dell’impasto e gustato tipo cioccolatino. Vanno conservate in freezer.

Related articles

Il rosso intenso dell’autunno: la Rosa Canina, le bacche selvatiche e le loro proprietà

La natura autunnale ed i suoi doni colmi di colore di fuoco, ci parlano di un processo in potenza: nulla muore definitivamente ma tutto si trasforma “Or posso appartenermi ed effondere splendendo luce mia entro il buio del tempo e dello spazio. Ad assopirsi tende la Natura, han da vegliar dell’Anima gli abissi e desti […]

Learn More

Masticare è importante…anche per dimagrire!

“Prima Digestio Fit In Ore” Locuzione latina, tradotta letteralmente: «la prima digestione avviene in bocca» (Scuola Medica Salernitana Regimen Sanitatis Salernitanum Medioevo XI° Secolo)   Anche i nostri anziani ci dicevano di masticare bene, per digerire meglio. Oggi si può affermare che una masticazione prolungata determina una importante azione contro l’obesità: tanto più si mastica, tanto più si dimagrisce. Il giapponese Sakata (Exp Biol […]

Learn More

Curcuma: spezia delle meraviglie

“Ogni spezia ha un suo giorno speciale. Quello della curcuma è la domenica, quando la luce gocciola burrosa nei barattoli di latta che se ne imbevono fino a splendere, quando si pregano i nove pianeti perchè ci concedano amore e buona sorte. La curcuma, chiamata anche halud, giallo, il colore dell’alba e dello squillo delle […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *