Salame al cioccolato…a modo mio!

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto. Buon appetito!  Ingredienti: – 1 tazza di mandorle – 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in […]

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto.

Buon appetito!

 Ingredienti:

– 1 tazza di mandorle

– 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articoloCacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo) o cacao in polvere amaro o farina di carrube

– 3 cucchiai di pinoli interi

– 3 cucchiai di noci intere

– mezza tazza di olio di girasole biologico

– 1 tazza di scaglie o farina di cocco

– 4 cucchiai di miele possibilmente d’acacia

– mezzo bicchiere di acqua

Preparazione:

Ridurre le mandorle in farina utilizzando un frullatore ed al termine aggiungere il cacao ed il cocco. Mescolare il miele con l’acqua ed incorporare i pinoli e le noci. Preparare la carta da forno sul piano di lavoro spolverizzandola con cocco a scaglie. Stendere l’impasto sulla carta da forno. Avvolgere fino a dare la forma di un salame.

Mettere in frigo almeno un’ ora e servire su un tagliere tagliato a fette.

Si conserva molto bene in frigo per circa due settimane. Si possono creare delle singole caramelle il cui involucro è la carta da forno in cui inserire dei quadretti dell’impasto e gustato tipo cioccolatino. Vanno conservate in freezer.

Related articles

Il premio Nobel Luc Montagnier afferma: ”L’acqua ha una memoria ed è in grado di trattenere e rilasciare informazioni”

Il premio Nobel Luc Montagnier  afferma:  ”L’acqua ha una memoria ed è in grado di trattenere e rilasciare informazioni” L’acqua conserva le informazioni biologiche e, sotto opportune condizioni, può trasmetterle, con enormi implicazioni a livello diagnostico e forse terapeutico. È un tema difficile e delicato, che fa subito pensare alla tanto discussa “memoria dell’acqua”, diventata […]

Learn More

Curry: il grande amico della salute

“Destati o vento del nord e tu, vento del sud, giungi a me; soffiate sul mio giardino e fate fiorire le spezie” dal libro dei Cantico dei Cantici, Antico Testamento  Il Curry è un “Masala” cioè una miscela di spezie pestate nel mortaio, di origine indiana. La formulazione classica del Curry comprende Pepe Nero, Cumino, […]

Learn More

Orologio Interiore: siamo nani sulle spalle di giganti

Un “tic tac” sottile ed impercettibile è presente all’interno delle nostre cellule da milioni di anni; è l’orologio biologico che traccia e definisce il ritmo del metabolismo e della vita del corpo umano, così come per qualsiasi forma di vita terrestre fin dalla notte dei tempi. Il nostro orologio interiore, sancisce e dipana un ritmo antico che è tale […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *