Tisana per Iperacidità gastrica

Una piacevole tisana per chi soffre di iperacidità gastrica. E’ a base si Zenzero in polvere o fresco che, col suo sapore d’agrumi e lievemente piccante, è capace di armonizzare uno stomaco disagiato ed in collera. Aggiungiamo anche dei profumatissimi e vibranti chiodi di garofano, insieme a schegge di legno di cannella e/o in polvere. Ingredienti: – […]

Una piacevole tisana per chi soffre di iperacidità gastrica. E’ a base si Zenzero in polvere o fresco che, col suo sapore d’agrumi e lievemente piccante, è capace di armonizzare uno stomaco disagiato ed in collera. Aggiungiamo anche dei profumatissimi e vibranti chiodi di garofano, insieme a schegge di legno di cannella e/o in polvere.

Ingredienti:

– Zenzero in radice gratuggiato e/o in polvere

– Acqua

– Chiodi di garofano

– Cannella in schegge di legno o in polvere

Preparazione:

Bollire l’acqua, aggiungere la radice dello Zenzero grattuggiato o due cucchiaini da caffè di Zenzero in polvere.

Aggiungere circa 8/10 Chiodi di Garofano interi e 4/5 legnetti di Cannella o 3 cucchiaini di Cannella in polvere.

Lasciare in infusione per circa 20-30 minuti; filtrare e bere durante la giornata.

 

 

Related articles

La Cannella

Cannella E’ il nome di due tipi di corteccia di due specie di piante analoghe, la più importante delle quali, originaria dello Sri Lanka e dell’India Meridionale, è coltivata in molti paesi tropicali e a volte anche in alcune zone a clima temperato. La pianta è alta una decina di metri, ha foglie coriacee e […]

Learn More

Frittura mista per tutti!

Per molti uno stile nutrizionale sano coincide con l’eliminazione degli alimenti fritti dalla dieta. La storia dell’alimentazione ci racconta che fin dall’antichità i nostri avi consumavano tradizionalmente alimenti fritti, anche quotidianamente, utilizzando, però, degli accorgimenti che nel corso degli anni la pubblicità ingannevole ha fatto dimenticare. La frittura, per essere sana deve essere fatta in olio extravergine di oliva. […]

Learn More

All’ombra del Tiglio…per ritrovarci!

All’ombra del Tiglio…per ritrovarci! “Se guardate l’ago di una bussola, scoprirete che un’estremità punta sempre più o meno a nord, mentre l’altra a sud. Se volete spiegarvi il fenomeno, non vi occuperete dell’ago, quanto piuttosto della Terra […]. Sarebbe ridicolo tentare di spiegare il comportamento dell’ago di una bussola cercandone la causa nell’ago stesso. Non è […]

Learn More