Nel Fiore si cela un segreto da cogliere con lo sguardo interiore” da “La floriterapia oltre Bach” di Stefania Rossi Bach divise le sue essenze in tre gruppi: – i 12 Guaritori: Agrimony, Centaury, Chicory, Rock Rose, Gentiam, Mimulus, Impatiens, Cerato, Scleranthus, Vervain, Water Violet, Clematis – i 7 Aiuti: Rock Water, Wild Oat, Heather, […]
Nel Fiore si cela un segreto da
cogliere con lo sguardo interiore”
da “La floriterapia oltre Bach”
di Stefania Rossi
Bach divise le sue essenze in tre gruppi:
– i 12 Guaritori: Agrimony, Centaury, Chicory, Rock Rose, Gentiam, Mimulus, Impatiens, Cerato, Scleranthus, Vervain, Water Violet, Clematis
– i 7 Aiuti: Rock Water, Wild Oat, Heather, Gorse, Olive, Oak, Vine
– i 19 Assistenti: Holly, Honeysuckle, Hornbeam, White Chestnut, Sweet Chestnut, Red Chestnut, Beech, Chestnut Bud, Larch, Crab Apple, Cherry Plum, Walnut, Elm, Pine, Aspen, Wild Rose, Willow, Mustard, Starof Bethlehem.
Vediamoli riassunti:
1. Agrimony (Agrimonia Eupatoria), il fiore dell’onestà: dall’armonia apparente alla pace interiore; tortura mentale mascherata da un’espressione allegra.
2. Aspen (Pioppo Tremulo-Populus Tremula), il fiore del presentimento: da un cupo presentimento ad una sensibilità cosciente; paura di qualcosa di ignoto, priva di oggetto.
3. Beech (Faggio-Fagus Sylvatica), il fiore della tolleranza: dalla saccenteria alla comprensione; intolleranza-cura eccessiva per gli altri.
4. Centaury (Centaurea-Centaurium Erythraea), il fiore della disponibilità: dal servilismo al servizio attivo; incapacità di dire di no.
5. Cerato (Cerato-Ceratostigma Willmottiana), il fiore dell’intuizione: dall’incertezza di giudizio alla sicurezza interiore: mancanza di fiducia nelle proprie decisioni.
6. Cherry Plum (Susino Asiatico-Prunus Cerasifera), il fiore della distensione: dall’eccessiva tensione al rilassamento; paura di impazzire e di perdere il controllo.
7. Chestnut Bud (Gemme di Ippocastano-Aesculus Hippocastanum), il fiore dell’apprendimento: dalla spensieratezza all’esperienza; difficoltà ad imparare dai propri errori.
8. Chicory (Cicoria Selvatica-Chicorium Intybus), il fiore della relazione: dall’amore esigente all’amore indulgente, amore egoista e possessivo.
9. Clematis (Vitalba-Clematis Vitalba), il fiore del realismo: dalla fuga dalla realtà al senso della realtà; sogni ad occhi aperti e progetti per il futuro senza agire nel presente.
10 .Crab Apple (Melo Selvatico-Malus Sylvestruis), il fiore della purificazione: dall’ordine coatto all’ordine interiore; il rimedio che depura, disgusto di sé e del proprio corpo.
11. Elm (Olmo Inglese-Ulmus Procera), il fiore della responsabilità: dall’autosvalutazione alla fiducia in se stessi; quando si è sopraffatti dall’eccesso di responsabilità
12. Gentian (Genzianella Autunnale-Gentiana Amarella), il fiore della fede: dal dubbio alla fede, scoraggiamento dopo un insuccesso
13. Gorse (Ginestrone-Ulex Europaeus), il fiore della speranza: dalla rinuncia all’azione; perdita della speranza, disperazione
14. Heather (Brentolo o Brugo-Calluna Vulgaris), il fiore dell’identità: dal bambino bisognoso all’adulto comprensivo; egocentrismo e tendenza a parlare sempre di sé
15. Holly (Agrifoglio-Ilex Aquifolium), il fiore dell’amore Universale: dalla durezza d’animo alla generosità: odio, invidia e gelosia
16. Honeysuckle (Caprifoglio-Lonicera Caprifolium), il fiore del passato: dal passivo al presente, nostalgia, si vive nel passato
17. Hornbeam (Carpino – Carpinus Betulus), il fiore dell’energia interiore: dal torpore dell’anima alla freschezza spirituale; tendenza a rimandare gli impegni, stanchezza al solo pensiero di fare qualcosa
18. Impatiens (Non-Mi-Toccare/Impatiens Glandulifera), il fiore del tempo: dall’impazienza alla pazienza
19. Larch (Larice-Larix Decidua), il fiore della fiducia in se stessi: dall’autolimitazione allo sviluppo di se stessi; mancanza di fiducia in se stessi
20. Mimulus (Mimulo Giallo-Mimulus Guttatus), il fiore del coraggio: dalla pura del mondo alla fiducia nel mondo; paure concrete, con un oggetto preciso
21. Mustard (Senape Selvatica-Sinapis Arvensis), il fiore della luce: dalla sofferenza alla grandezza dell’Anima; profonda malinconia e tristezza senza causa apparente
22. Oak (Quercia-Quercus Robur), il fiore della perseveranza: dal lottatore implacabile al guerriero della Luce; lo sgobbone che tiene duro oltre i limiti delle proprie forze
23. Olive (Ulivo-Olea Europaea), il fiore della rigenerazione: dalla spossatezza alla fonte dell’energia; stanchezza estrema dopo uno sforzo fisico o mentale
24. Pine (Pino Sikvestre-Pinus Silvestris), il fiore dell’accettazione di se stessi: dall’autosvalutazione al rispetto di sè, senso di colpa
25. Red Chestnut (Ippocastano Rosso-Aesculus Carnea), il fiore del distacco: dalla simbiosi all’indipendenza, preoccupazione eccessiva per il benessere delle persone care
26. Rock Rose (Eliantemo-Elianthemum Nummularium), il fiore dell’escalation: dal panico all’eroismo; terrore e spavento
27. Rock Water (Acqua di Roccia), il fiore della flessibilità: dalla sicurezza dogmatica all’attenzione; negazione di sé, rigidità e auto-repressione
28. Scleranthus (Centigrani-Scleranthus Annuus), il fiore dell’equilibrio: dal dissidio all’equilibrio interiore; incapacità di scegliere fra due alternative
29. Star of Bethlehem (latte di gallina-Ornithogalum Umbellatum), il fiore del conforto: dallo shock all’assestamento; traumi e stati di shock
30. Sweet Chestnut (Castagno Dolce-Castanea Sativa), il fiore della liberazione: attraverso l’oscurità fino alla luce; stati di estrema angoscia, quando è stato tentato il tutto e per tutto e non si intravede più la luce
31. Vervain (Verbena-Verbena Officnalis), il fiore dell’entusiasmo: dal rivoluzionario al riformatore; entusiasmo eccessivo
32. Vine (Vite-Vitis Vinifera), il fiore dell’autorità: guidare e lasciarsi guidare; inflessibilità e tendenza a dominare
33. Walnut (Noce-Junglans Regia), il fiore della realizzazione: dall’influenza alla saldezza interiore; protezione dal disagio del cambiamento e dalle influenze indesiderate
34. Water Violet (Violetta d’Acqua-Hottania Palustris), il fiore della comunicazione: dall’isolamento all’integrazione; tendenza a chiudersi in un orgoglioso riserbo
35. White Chestnut (Ippocastano Bianco-Aesculus Hippocastanum), il fiore del pensiero: dal caos mentale alla quiete interiore; pensieri indesiderati, continuo lavorio mentale e discussioni tra sé e sé
36. Wild Oat (Avena Selvatica-Bromus Ramosus), il fiore della vocazione: dal cercare al trovare; incertezza sulla propria vocazione, sulla strada da intraprendere nella vita
37. Wild Rose (Rosa Canina-Rosa Canina), il fiore della voglia di vivere: dall’annullamento di sè alla dedizione; indifferenza, rassegnazione, apatia
38. Willow (Salice Giallo-Salix Vitellina), il fiore del destino: dal fatalismo alla responsabilità; autocommiserazione e risentimento