Dal mio cuore al vostro cuore, dalla mia cucina alla vostra cucina: le mie ricette
Salame al cioccolato…a modo mio!
E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro. Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto. Buon appetito! Ingredienti: – 1 tazza di mandorle – 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in […]
Tisana antidepressiva
Tisana antidepressiva Ingredienti: – 100 gr di fiori d’Iperico – 50 gr di foglie di Basilico – 50 gr di foglie di Melissa – 1 cucchiaino di dolcificante naturale, come per esempio sciroppo d’Agave (facoltativo) Preparazione Bollire l’acqua, spegnere e versare la miscela di piante. Lasciare in infusione per circa 5 minuti. Filtrare e quindi bere […]
“Una colazione da re, un pranzo da principe, una cena da contadino “
“E quando addentate una mela, ditele nel vostro cuore: i tuoi semi vivranno nel mio corpo, e i tuoi germogli futuri sbocceranno nel mio cuore, la loro fragranza sarà il mio respiro, e insieme gioiremo in tutte le stagioni” Gibran Frasi popolari come: “Una colazione da re, un pranzo da principi ed una cena da contadini”, … […]
Autunno: la Castagna, pane d’albero e le sue proprietà
“Levar le castagne dal fuoco” Proverbio Popolare La castagna, dono prezioso di questo nostro periodo autunnale, prende il suo nome da un’antica città della Tessaglia, regione settentrionale della Grecia, che sorgeva al centro di estesi castagneti. In Europa ne parlò per primo Senofonte, nel IV secolo a.C. definendo il castagno “Albero del pane”. In seguito Marziale, nel I secolo a.C., […]
Curry: il grande amico della salute
“Destati o vento del nord e tu, vento del sud, giungi a me; soffiate sul mio giardino e fate fiorire le spezie” dal libro dei Cantico dei Cantici, Antico Testamento Il Curry è un “Masala” cioè una miscela di spezie pestate nel mortaio, di origine indiana. La formulazione classica del Curry comprende Pepe Nero, Cumino, […]
Ricetta di Paola: tanto Curry … e non solo!
A grande richiesta, per coloro che degustano la carne, dopo la Festa di C4A del 29/6/2012 scorso, la ricetta del “Pollo al Curry” di Paola. E’ piaciuto così tanto che insieme abbiamo deciso di pubblicarlo sul sito. Claudia e Paola Nel mio quaderno di cucina regalatomi da Claudia (molti anni fa), il pollo al curry si trova trascritto […]
Frittura mista per tutti!
Per molti uno stile nutrizionale sano coincide con l’eliminazione degli alimenti fritti dalla dieta. La storia dell’alimentazione ci racconta che fin dall’antichità i nostri avi consumavano tradizionalmente alimenti fritti, anche quotidianamente, utilizzando, però, degli accorgimenti che nel corso degli anni la pubblicità ingannevole ha fatto dimenticare. La frittura, per essere sana deve essere fatta in olio extravergine di oliva. […]
Maionese di Avocado
L’Avocado è un dono meraviglioso di Madre Terra. E’ uno dei pochi frutti freschi ricco in grassi, prevalentemente mono insaturi e povero di zuccheri. Questa sua caratteristica lo rende ottimo per abbinamenti dolci e salati. La mia proposta è semplice ma prevede un frutto che abbia raggiunto il giusto grado di maturazione. E’ tale quando, si presenta cedevole ma non […]

La besciamella a modo mio…ovvero la soianella!
La Soianella è una gustosissima alternativa alla classica besciamella ma dal sapore più delicato. E’ indicata per tutti coloro che, essendo intolleranti al latte e/o al burro, desiderano comunque cucinare piatti dal sapore avvolgente e cremoso. E’ indicato anche per tutti coloro che invece desiderano dare un tocco di delicatezza ai propri piatti tradizionali. Ingredienti: 1/2 lt latte […]

La maionese a modo mio… ovvero la soianese!
La maionese è una delle salse più famose nel mondo grazie alla sua versatilità. Si accosta con avvolgente abbraccio, sia al piatto più prelibato ma anche al semplice panino. Può essere, infatti, una delle creme basi per la cucina, usata in molti piatti, fra cui l’insalata russa o altri piatti freschi estivi. Una maionese creata secondo le modalità tradizionali, […]