Naturopatia e Ben-Essere

La saggezza dell’Acqua

“Che cosa ne sa il pesce dell’acqua in cui nuota per tutta la vita?” Albert Einstain   L’acqua ha in sé il valore e la sensualità della perpetuazione della vita; infatti recenti studi, ricerche e teorie scientifiche più avanzate hanno dimostrato come l’acqua possiede straordinarie virtù vitali, creative e curative che fin dalla notte dei tempi […]

Learn More

Equinozio di Primavera, Oestara e la preparazione alla Pasqua

       “In ogni nuovo inizio c’è un incantesimo”                                    H. Hesse L’Equinozio di Primavera, festa di Oestara, Alban Eiler cioè “Luce della Terra”, fin dalla notte dei tempi, veniva festeggiato il 21 Marzo, momento in cui giorno e notte sono in perfetto equilibrio. La parola Equinozio deriva dal latino “Equus Nox”, ovvero “Uguale Notte”. E’ il […]

Learn More

Chiodi di Garofano / Eugenia Caryophillata

I chiodi di garofano sono una spezia ottenuta dai boccioli colti ancora verdi ed essiccati al sole di una pianta esotica della famiglia delle Mirtacee, la “Eugenia Caryophyllata”, originaria dell’Indonesia, ma coltivata oggi in molte zone tropicali. I boccioli essiccati hanno colore bruno e consistenza legnosa. Vengono utilizzati sia interi, sia tritati. Si presentano come […]

Learn More

L’Iride e la sua osservazione

Gli occhi sono lo specchio dell’Anima e della Mente     L’iridologia interpreta i disegni, i colori, le forme architettoniche della parte visibile dell’occhio e pone tali rilievi in relazione allo stato di salute dell’organismo: l’occhio diventa il microcosmo in cui si specchia il macrocosmo dell’intero corpo. L’Iridologia permette, quindi una visione d’insieme completa, ma […]

Learn More

L’Energetica Tradizionale Cinese e i Cinque Elementi

L’uomo è costantemente posizionato tra Cielo e Terra e deve quindi trovare la sua posizione nel tempo e nello spazio. I Cinque Elementi rappresentano il raggruppamento delle varie manifestazioni della realtà in un ordine spaziale e temporale preciso, non rigido ma in continua opposizione e trasformazione, al fine di riprodurre la struttura dell’Universo. La millenaria […]

Learn More

La Cannella

Cannella E’ il nome di due tipi di corteccia di due specie di piante analoghe, la più importante delle quali, originaria dello Sri Lanka e dell’India Meridionale, è coltivata in molti paesi tropicali e a volte anche in alcune zone a clima temperato. La pianta è alta una decina di metri, ha foglie coriacee e […]

Learn More

La sacralità del Nutrimento

  La Nutrizione è qualcosa di più della preparazione degli alimenti e della loro consumazione. Attraverso la nutrizione quotidiana, l’uomo non solo si collega nel modo più intimo ed intenso alle relazioni terrestri, ma grazie ad essa – per lo più in modo inconscio, ma non per questo meno reale – egli si trova inserito […]

Learn More

Le spezie: breve storia

“Se la tengo tra le mani, la spezia mi parla. Ha una voce di crepuscolo, sembra riecheggiare l’inizio dei tempi” da “La maga delle spezie” di Chitra Banerjee Divakaruni   Con il termine di Spezie s’indicano i prodotti vegetali, generalmente semi, frutti, cortecce, foglie essiccati ed usati interi o ridotti in polvere per aromatizzare e, in […]

Learn More

Tisana per Iperacidità gastrica

Una piacevole tisana per chi soffre di iperacidità gastrica. E’ a base si Zenzero in polvere o fresco che, col suo sapore d’agrumi e lievemente piccante, è capace di armonizzare uno stomaco disagiato ed in collera. Aggiungiamo anche dei profumatissimi e vibranti chiodi di garofano, insieme a schegge di legno di cannella e/o in polvere. Ingredienti: – […]

Learn More