Salame al cioccolato…a modo mio!

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto. Buon appetito!  Ingredienti: – 1 tazza di mandorle – 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articolo “Cacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo“) o cacao in […]

E’ una ricetta semplice, in cui non vengono impiegati cibi cotti, zucchero e burro.  Rimarrete stupiti dalla semplicità e bontà del prodotto.

Buon appetito!

 Ingredienti:

– 1 tazza di mandorle

– 1 tazza e mezza di cacao crudo (vedi articoloCacao, meglio se crudo: cibo degli Dèi, nutrimento per il nostro corpo) o cacao in polvere amaro o farina di carrube

– 3 cucchiai di pinoli interi

– 3 cucchiai di noci intere

– mezza tazza di olio di girasole biologico

– 1 tazza di scaglie o farina di cocco

– 4 cucchiai di miele possibilmente d’acacia

– mezzo bicchiere di acqua

Preparazione:

Ridurre le mandorle in farina utilizzando un frullatore ed al termine aggiungere il cacao ed il cocco. Mescolare il miele con l’acqua ed incorporare i pinoli e le noci. Preparare la carta da forno sul piano di lavoro spolverizzandola con cocco a scaglie. Stendere l’impasto sulla carta da forno. Avvolgere fino a dare la forma di un salame.

Mettere in frigo almeno un’ ora e servire su un tagliere tagliato a fette.

Si conserva molto bene in frigo per circa due settimane. Si possono creare delle singole caramelle il cui involucro è la carta da forno in cui inserire dei quadretti dell’impasto e gustato tipo cioccolatino. Vanno conservate in freezer.

Related articles

Grano/Glutine: allergie, intolleranze e celiachia. Spunti di rifessione

  …il Piccolo Principe disse alla volpe: “Ma allora che ci guadagni?” “Ci guadagno…il colore del grano” Da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupèry   I disturbi legati al consumo quotidiano del grano affliggono un numero sempre più alto di persone. Molti individui, pur non essendo allergici o celiaci accusano numerosi disturbi intestinali […]

Learn More

I semi oleaginosi: semi di vita!

 “L’istruzione non getta il seme in te: fa germogliare i tuoi semi “   “Come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera” Khalil Gibran, Il Profeta, 1923   I semi oleaginosi sono piccoli tesori pieni di proprietà benefiche per l’organismo. Queste piccole anime, che hanno in sé la potenzialità della vita, […]

Learn More

Avocado, frutto completo

L’Avocado è originario del Messico del Sud e del Centro America ed è uno dei pochi frutti freschi, ricco di grassi e povero di zuccheri semplici. Gli Aztechi lo consideravano un frutto dell’amore e gli diedero il nome ‘Ahuacatl’, che significa Testicoli, sia per la forma con cui il frutto si manifesta la mondo, sia […]

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *